Dimmi che Dna hai e ti dirò di quale dieta hai bisogno per stare bene!
Se è vero che il Dna di ciascun individuo è unico, è altrettanto vero che all’interno di questa mappa genetica sono contenute anche preziose informazioni utili ai fini di una corretta alimentazione e nei casi più gravi, anche per prevenire malattie e obesità.
Conoscere il comportamento dei propri geni permette di scoprire in che modo ogni persona reagisce a ciò che mangia. Ecco perché attraverso il test del Dna è possibile elaborare una dieta veramente “su misura”.
Il modo in cui l’organismo metabolizza i diversi nutrienti, quello in cui si eliminano le tossine o si accumulano i grassi dipende, oltre che dalla nutrizione in sé e dallo stile di vista di ciascun individuo, anche dalle “istruzioni” che sono scritte nel patrimonio genetico.
Il test del genoma è di semplice esecuzione (basta un tampone salivare) e viene letto da laboratori specializzati.
Conoscere in anticipo queste predisposizioni scritte inequivocabilmente nel passaporto genetico di ciascun individuo consente di studiare un’alimentazione mirata, ottenendo un miglioramento del proprio benessere e della qualità della vita.
PREMESSE
La protezione del nostro organismo è affidata a tre linee di difesa:
- protezione di superficie (pelle e annessi, mucose),
- risposta immunitaria innata o aspecifica
- risposta immunitaria acquisita.